top of page

ASTER CULTURA

Associazione, Studio, Territorio, Educazione, Ricerca

"La vita, amico, è l'arte dell'incontro" Vinicius de Moraes 

22 mar 2025
Nabucco

Teatro alla Scala di Milano. Riccardo Muti. Stagione 1995/1996

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
Leggi di piu
8 mar 2025
Lucia di Lammermoor

Di Gaetano Donizetti - Joan Shuterland, Alfredo Kraus, Pablo Elvira

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
15 feb 2025
Le Choristes - I ragazzi del coro

Cineforum. Presenta e modera Annalisa Consolo (scrittrice e sceneggiatrice)

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
18 gen 2025
Barbiere di Siviglia

Un’edizione divenuta storica per l’interpretazione dei cantanti e per la direzione di Claudio Abbado, grande stimatore della musica di Rossini

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
23 nov 2024
Canto lirico italiano

Concerto dall'arena di Verona

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
9 nov 2024
Il giovane Puccini

Nell'ultimo incontro dedicato a Puccini nel suo centenario, viene proposto un documentario dedicato al giovane Puccini

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
28 mar 2025
Famiglia e scuola alla ricerca di una progettualità condivisa

La prospettiva è quella di rinvenire tracce di futuro per un possibile percorso di aggiornamento per docenti e genitori.

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
22 feb 2025
Domenico Modugno

"L'italiano che incantò il mondo". Documentario RAI 2024

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
8 feb 2025
Norma di Vincenzo Bellini

Composta in meno di tre mesi, nel 1831, fu data in prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre dello stesso anno

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
14 dic 2024
Concerto di Natale

Dalla Konzerthaus di Vienna Pavarotti, Domingo e Carreras

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
22 nov 2024
Tracce di Futuro per una società da rinnovare

Rinvenire “tracce di futuro” per costruire percorsi e prospettive di ripresa e di rinascita: questo l'obiettivo del Convegno

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg
26 ott 2024
Tosca

Capolavoro di Puccini ambientato nella Roma papalina in luoghi iconici come la Chiesa di S. Andrea della Valle, Palazzo Farnese e Castel S. Angelo

grande-musica-rossini-24.02.2024.jpg

"Un Paese cresce quando dialogano in modo costruttivo le sue diverse ricchezze culturali: la cultura popolare, la cultura universitaria, la cultura giovanile, la cultura artistica e la cultura tecnologica, la cultura economica, la cultura della famiglia, e la cultura dei media”. (Papa Francesco)

Grazie per averci contattato!

c/o Villa delle Palme Lungotevere delle Armi, 12 - 00195 Roma (RM)

logo aster_sfondo_bianco_31_ottobre_22.png

©2023 Aster Cultura

bottom of page