top of page

Domenico Modugno

22 febbraio 2025

L’Italiano che incantò il mondo”, un documentario evento che, con testimonianze e filmati di archivio, ripercorre la vita e la carriera dell'artista che ha segnato la storia del nostro Paese. Ideato, scritto e diretto da Maite Carpio, il documentario è prodotto da Maite Carpio, Alberto Meroni ed è una produzione originale Garbo Produzioni Srl e INMAGINE, in co-produzione con RSI – Radiotelevisione Svizzera, in collaborazione con RAI Documentari. 


Un ritratto personale e storico dell’uomo e dell’artista: dagli anni a Polignano a mare, passando per il trasferimento a Roma, il provino al Centro Sperimentale, le vittorie al Festival di Sanremo, l’amore per sua moglie fino agli ultimi anni di vita.


Il documentario riporta sullo schermo le mille sfumature dell’anima musicale di Modugno attraverso le canzoni "Nel blu dipinto di blu", "Meraviglioso", "La lontananza", "Amara Terra Mia".


Il 6 agosto 1994 finiva la vita avventurosa di un ragazzo intraprendente che dal sud scappò al nord in cerca di fortuna e arrivò più lontano di quanto avesse mai immaginato. 


Era il 1958 quando una canzone scritta da un paroliere alle prime armi in collaborazione con un giovane artista in ascesa trionfò al Festival di Sanremo. I due erano Franco Migliacci e Domenico Modugno e la canzone era "Nel blu dipinto di blu".

A Modugno dobbiamo la nascita della canzone d’autore ma il mondo del cantautorato. La sua carriera, come la sua vita, furono un susseguirsi di sfide, cadute e rinascite, soprattutto nel ventennio tra i ‘60 e i ’70 quando il mondo fu travolto da grandi cambiamenti culturali e sociali e cambiarono anche i gusti del pubblico.

Domenico Modugno

"Un Paese cresce quando dialogano in modo costruttivo le sue diverse ricchezze culturali: la cultura popolare, la cultura universitaria, la cultura giovanile, la cultura artistica e la cultura tecnologica, la cultura economica, la cultura della famiglia, e la cultura dei media”. (Papa Francesco)

Grazie per averci contattato!

c/o Villa delle Palme Lungotevere delle Armi, 12 - 00195 Roma (RM)

logo aster_sfondo_bianco_31_ottobre_22.png

©2023 Aster Cultura

bottom of page