top of page

Semo o nun semo

18/05/2024

Lo spettacolo creato da Piovani è una specie di canzoniere, di colonna sonora della vecchia Roma, che conserva intatta la sua vivacità, vitalità con stornelli, suono di tamburelli chitarre e mandolini ed anche l’ironico calore della cultura popolare romana. Non è una rivisitazione, ma una visita alla nostra tradizione, alle nostre radici. La canzone romana – afferma il Maestro Piovani - ha una sua fisionomia distintiva: un certo sentimento di petroliniana rassegnazione, di sulfureo disincanto, che si traduce in vago e scanzonato andamento ritmico; che non è certo la leggera tarantella partenopea, ma un cugino saltarello dai piedi pesanti, adatti ai sanpietrini, odoroso d’incenso e di pajata.

Semo o nun semo

"Un Paese cresce quando dialogano in modo costruttivo le sue diverse ricchezze culturali: la cultura popolare, la cultura universitaria, la cultura giovanile, la cultura artistica e la cultura tecnologica, la cultura economica, la cultura della famiglia, e la cultura dei media”. (Papa Francesco)

Grazie per averci contattato!

​c/o Villa delle Palme Lungotevere delle Armi, 12 - 00195 Roma (RM)

logo aster_sfondo_bianco_31_ottobre_22.png

©2023 Aster Cultura

bottom of page