top of page

Tosca

26/10/2024

Si sta ormai concludendo l’anno pucciniano e nel nostro programma non poteva mancare la Tosca, il capolavoro di Puccini ambientato nella Roma papalina in luoghi iconici come la Chiesa di S. Andrea della Valle, Palazzo Farnese ed infine Castel S. Angelo. Inoltre la prima di quest’opera si tenne a Roma al Teatro Costanzi nel gennaio del 1900.


E’ l’opera più drammatica di Puccini, in cui la vena melodica si intreccia con sonorità che in qualche modo anticipano l’estetica dell’ espressionismo tedesco.


E’ una delle edizioni più belle con un cast davvero eccezionale e con una direzione artistica esemplare a firma di Franco Zeffirelli.


Hildegard Behrens, Placido Domingo, Cornell MacNeil

Orchestra e coro del Metropolitan

Direttore Giuseppe Sinopoli

Direzione artistica Franco Zeffirelli


presenta Mirella Rossi

Tosca

"Un Paese cresce quando dialogano in modo costruttivo le sue diverse ricchezze culturali: la cultura popolare, la cultura universitaria, la cultura giovanile, la cultura artistica e la cultura tecnologica, la cultura economica, la cultura della famiglia, e la cultura dei media”. (Papa Francesco)

Grazie per averci contattato!

​c/o Villa delle Palme Lungotevere delle Armi, 12 - 00195 Roma (RM)

logo aster_sfondo_bianco_31_ottobre_22.png

©2023 Aster Cultura

bottom of page